Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Skillvue, piattaforma HR tech, incassa nuovo round da 5,5 mln euro guidato da 360 Capital


Da sin, Nicolò Mazzocchi e Simone Patera

La milanese Skillvue (ex Algo AI, Algo Job srl), startup che ha sviluppato una piattaforma che utilizza l’AI per consentire alle aziende di adottare un approccio skills-based nell’attività di recruitment, talent development e mobilità interna, ha chiuso un nuovo round di investimento da 5,5 milioni di euro, che è stato guidato da 360 Capital e a cui hanno partecipato anche Italian Founders Fund, 14Peaks Capital e Orbita Verticale (si veda qui il comunicato stampa). Nell’operazione, Skillvue è stata assistita dallo studio legale Orrick, mentre 360 Capital è stato assistito da BonelliErede.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Sia Italian Founders Fund, il primo fondo italiano di venture capital creato da fondatori di startup e guidato da Lorenzo Franzi sia 14Peaks Capital di Edoardo Ermotti, che avevano guidato il precedente round da 2,5 milioni del settembre 2024 (si veda altro articolo di BeBeez),  hanno partecipato esercitando il diritto pro-rata, la clausola che assicura a un investitore il diritto di partecipare a uno o più round di finanziamento futuri per mantenere invariata la propria quota nella società. Mentre Orbita Verticale, che pure aveva partecipato al round precedente, ha effettuato un coinvestimento.

Al round del 2024 avevano inoltre partecipato anche Ithaca 3 (veicolo di investimento di Luigi Berlusconi e Giorgio Valaguzza), il fondo spagnolo Kfund (in precedenza investitore dell’unicorno Factorial), Koinos Capital sgr e diversi business angels. Fondata a Milano nel 2021 da Nicolò Mazzocchi (classe 1999) e Simone Patera (classe 1991), la startup aveva incassato un round pre-seed da 300 mila euro.

Somme che, con il round appena chiuso, portano la raccolta complessiva a un totale di oltre 8 milioni di euro. Il tutto mentre la società ha registrato una crescita del 700% tra il 2023 e il 2024 e con il team, che opera nelle sedi operative dislocate in Italia, Germania e Canada, che è già quasi raddoppiato dal pre-seed round del 2024 e arriverà a contare 30 persone entro la fine del 2025.

Skillvue si propone come partner strategico per le aziende nella mappatura e valutazione delle competenze, sia in fase di selezione che in generale nell’attività di talent management. La piattaforma, basata su modelli di AI proprietaria in costante sviluppo ed evoluzione verso dei veri e propri Skills Assessment Agent (modelli avanzati di AI finalizzati a supportare HR in una gestione sempre più innovativa e personalizzata delle valutazioni di competenze), elimina alcune storiche problematiche degli assessment tradizionali che hanno sempre impedito un loro utilizzo estensivo sui candidati e l’intera popolazione aziendale, e garantisce costi sostenibili, risultati veloci e scalabilità completa. Non solo. L’approccio skills-based promosso da Skillvue aumenta fino a cinque volte la capacità di prevedere quale sarà l’effettivo rendimento lavorativo di una persona. Per quanto riguarda i processi interni, Skillvue offre alle aziende una soluzione per la valutazione delle competenze a tutto tondo per la gestione della mobilità interna e dei percorsi di carriera e sviluppo delle persone già presenti in azienda.

In seguito al pre-seed round, Skillvue ha creato un team psicometrico guidato dal ricercatore Tony Lee per perfezionare ulteriormente il suo modello di valutazione e ha lavorato a modelli AI sempre più ispirati al concetto di AI Agent per fornire alle aziende un’esperienza di assessment ancora più personalizzata. Ha inoltre potenziato le aree Sales, Sviluppo e Customer Success, con People Scientists dedicati a seguire ciascun cliente.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Nicolò Mazzocchi, ceo & co-founder Skillvue, ha commentato: “Abbiamo deciso di sfruttare la forza dell’intelligenza artificiale per riportare le competenze al centro del workforce management, trasformando il modo in cui le aziende individuano, selezionano e fanno crescere le persone, spiega La nostra tecnologia rende il processo di selezione più rapido e data-driven, la gestione del talento più efficace e i processi HR scalabili al 100%. Con questo round stiamo accelerando nello sviluppo dei nostri Skill Assessment Agent, rendendo le competenze e il potenziale di ciascuna persona ben visibili e pienamente valorizzati e garantendo allo stesso tempo un’esperienza di valutazione ottimale sia per HR che per gli utenti finali”.

Lucrezia Lucotti, partner di 360 Capital, ha aggiunto: “Il mondo del lavoro sta vivendo una trasformazione profonda: a fare la differenza saranno sempre più le competenze, e non i titoli. Skillvue sta guidando questa trasformazione, grazie a una combinazione unica di intelligenza artificiale evoluta e una profonda visione skills-based. Oggi Skillvue è già un alleato strategico per le aziende che vogliono mettere davvero le competenze al centro della crescita. Siamo felici di supportare Nicolò, Simone e tutto il team in questo percorso di crescita, con l’obiettivo di valorizzare davvero il potenziale delle persone”.

E Lorenzo Franzi, Partner IFF, ed Edoardo Ermotti, Founder & General Partner di 14Peaks Capital., hanno concluso: “Dopo aver fatto da co-leads nel round pre-seed, siamo entusiasti di affiancare Nicolò, Simone e tutto il team in questa continua fase cruciale di crescita. In questo primo anno con Skillvue la nostra priorità insieme ai fondatori era di rafforzare le basi della società per prepararci a scalare, tramite assunzioni mirate attraverso vari dipartimenti e un piano strategico ben definito. Siamo molto soddisfatti dal lavoro svolto da Nicolò, Simone e tutto il team e pensiamo che l’unirsi di 360 Capital con la loro esperienza e connettività anche in mercati extra-Italia strategici per Skillvue potrà ulteriormente rafforzare il piano go-to-market, hanno dichiarato  La visione di Skillvue si inserisce perfettamente all’intersezione di due evoluzioni centrali per chi studia e costruisce il futuro del lavoro: l’applicazione dell’AI ai processi HR e la transizione verso modelli organizzativi basati sulle competenze. Siamo convinti che non si tratti di semplici trend, ma di trasformazioni strutturali destinate a ridefinire per i prossimi decenni il modo in cui le aziende selezionano, sviluppano e valorizzano il capitale umano”.

Skillvue,  Italian Founders Fund, 14Peaks Capital e Orbita Verticale
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.