Il procuratore aggiunto della Dna, il messinese Prestipino, indagato a Caltanissetta. Avrebbe rivelato notizie riservate a De Gennaro, presidente del consorzio di imprese ‘Eurolink’ incaricato della realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e a Francesco Gratteri, consulente della società ‘We Build’ – Stampalibera.it
Il procuratore aggiunto della Dna, il messinese Prestipino, indagato a Caltanissetta. Avrebbe rivelato notizie riservate a De Gennaro, presidente del consorzio di imprese ‘Eurolink’ incaricato della realizzazione del Ponte…
DAL 1° AL 10 MAGGIO LA MARCIA PER L’EUROPA, SECONDO EVENTO DI PUNTA DI GO! 2025
Sport, cultura, intrattenimento: dall’1 al 10 maggio a Nova Gorica e Gorizia si svolgerà uno degli eventi di punta della Capitale Europea della Cultura GO! 2025, la Marcia per l’Europa:…
una impresa ogni 8,90 abitanti – Targatocn.it
Lunedì 28 aprile, presso il Salone d’onore della Camera di commercio di Cuneo, è stato presentato il focus sull’imprenditoria montana, evidenziandone il legame con la componente demografica e ponendolo a…
una impresa ogni 8,90 abitanti – Lavocedialba.it
Lunedì 28 aprile, presso il Salone d’onore della Camera di commercio di Cuneo, è stato presentato il focus sull’imprenditoria montana, evidenziandone il legame con la componente demografica e ponendolo a…
Sussidi ambientalmente dannosi: cosa sono e quanto costano
Ogni anno lo Stato italiano spende miliardi di euro in misure che, direttamente o indirettamente, incentivano attività con impatti negativi per l’ambiente, i cosiddetti “sussidi ambientalmente dannosi” (SAD). I SAD…
Fine dei passaporti d’oro: l’UE riscrive la storia
Il 29 aprile 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha emesso una sentenza destinata a lasciare un segno profondo nel dibattito sulla cittadinanza europea, dichiarando illegale il controverso…
Dichiarazione annuale Iva in scadenza, cosa cambia e come compilarla
Siamo giunti alla scadenza per presentare la dichiarazione annuale Iva 2025. Il 30 aprile 2025 è l’ultimo giorno utile per poterlo fare. I contribuenti, per adempiere a questa pratica, devono…
Apertura sessione ricognitiva tax credit funzionamento sale cinematografiche per l’anno 2024
Nelle more del perfezionamento del nuovo Decreto del Ministro della cultura, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che disciplinerà il credito d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica…
Dallo spazio al tessile, si rafforza asse Italia- Turchia – Economia e Finanza
(Teleborsa) – “Rafforzare le relazioni economiche e favorire lo sviluppo sostenibile grazie a una cooperazione strutturata in settori strategici come innovazione scientifica e tecnologica, transizione green e digitale”. Con questi…
nasce la nuova economia dell’innovazione
Roma chiama il mondo delle startup per valorizzare talenti, connettere idee ed elaborare soluzioni per l’ecosistema degli innovatori italiani, in linea con l’economia del XXI secolo. Al Ministero delle Imprese…
Sicurezza cloud nella PA: norme e rischi da gestire
Esattamente come già avvenuto, in largo anticipo, per il settore privato, la spinta frenetica alla digitalizzazione dei servizi resi dalla pubblica amministrazione e la trasformazione radicale del modello sei servizi…
Icam digitalizza la filiera del cacao con Trusty in contesti emergenti
Il mercato europeo del cioccolato è stato valutato a 47,3 miliardi di euro nel 2024 e corrisponde oggi al 43% del valore globale (fonte: Cbi). Questa forte domanda fa dell’Europa…
Europa, imprese più protette se tornano capitali e impianti
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
Il codice di condotta del commercio elettronico, il primo in Italia è firmato Aicel
Il documento ufficiale del nuovo codice di condotta è stato depositato presso il Mimit e trasmesso alla Commissione Europea. Operatori e aziende di vendita online potranno aderirvi per adempiere alla…
il momento della verità per le big tech « LMF Lamiafinanza
Wall Street sta trattenendo il respiro. Questa settimana, quattro delle aziende più grandi e influenti del mondo, Microsoft, Amazon, Meta e Apple, riportano i loro guadagni trimestrali, in quella che…
I risultati consolidati del primo trimestre confermano il trend di …
Crescita a doppia cifra dei principali parametri economici rispetto al primo trimestre del 2024: Ricavi a €1,7 miliardi (+35,0%) EBITDA a €113,5 milioni (+38,2%), con un margine in aumento dal…
eCommerce come innovazione per il retail
Nel corso degli ultimi due decenni, l’eCommerce ha smesso di essere un canale marginale per diventare un driver strutturale di innovazione, capace di ridefinire supply chain, modelli di business e…
La sostenibilità come leva strategica per le imprese agroalimentari (e non solo)
La sostenibilità non è più solo un elemento imprescindibile per i processi produttivi ma, se inserita in un piano di azioni virtuose, può diventare anche una formidabile leva di competitività…
Acciaio, auto, elettrodomestici: è l’Italia della crisi
“Le nostre proposte, rivolte alle istituzioni nazionali ed europee e alle imprese, partono da una valutazione di fondo: tutti i cambiamenti devono essere affrontati con i lavoratori e non contro”.…
Rimborso Iva: limiti “temporali” per il calcolo degli interessi di mora
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9111/2025, ha sancito il principio di diritto secondo cui in caso di rimborso del credito Iva – nelle modalità dell’articolo 38-bis, comma 1,…
Bando efficientamento energetico 2025 – Confartigianato Imprese
La Regione Marche vuole migliorare l’efficienza energetica del settore produttivo favorendo gli interventi sugli edifici produttivi e sui processi di produzione. La misura punta a conseguire, in media, una riduzione…
La nuova frontiera degli investimenti
Investire tra incertezza e transizione: le strategie di Antonio Tognoli al Wealth Forum I prossimi 12-18 mesi si preannunciano complessi per gli investitori. Antonio Tognoli, CFO di SIM, non ha…
Containerization: cos’è, le sfide e i benefici
La containerization sta trasformando radicalmente il modo in cui le aziende sviluppano, rilasciano e gestiscono le applicazioni in ambienti cloud. Questo approccio consente di isolare e rendere portabili le componenti…
Gazzetti (Pd): “da Regione sostegno alle imprese agricole colpite dall’alluvione e 1 milione per le Terme del Corallo” – Livornopress
Home Cronaca Gazzetti (Pd): “da Regione sostegno alle imprese agricole colpite dall’alluvione e 1 milione per le Terme del Corallo” Cronaca 29 Aprile 2025 Livorno 29 aprile 2025 Gazzetti (Pd):…
la precisazione di Punto su Firenze • Nove da Firenze
In merito alle notizie di stampa inerenti i finanziamenti elettorali della scorsa campagna elettorale, l’associazione Punto su Firenze precisa che il versamento di 10 mila euro all’associazione Firenze Futura è…
Confindustria: assemblea a Bologna con la premier Meloni. Le scelte di Orsini tra la Via Emilia e il West
di Dario Di Vico L’assemblea sui territori che hanno espresso il presidente. Lontano da Roma. Le nuove vie del lobbismo istituzionale e della «concertazione a due». L’incidente del decreto bollette…
Harpaceas riconosciuta come PMI Innovativa dal MIMIT per Ricerca e Sviluppo nella Digitalizzazione AEC | Articoli
Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni…
Space economy e AI, è il Galileo Festival di Padova
L’apertura al Caffè Pedrocchi, la chiusura al Centro San Gaetano. In mezzo oltre 50 incontri di respiro nazionale che animeranno il centro di Padova e si interrogheranno sul presente, guardando…
L’andamento delle imprese di Latina e Frosinone nel primo trimestre 2025 nell’analisi dell’osservatorio OSSERFARE
Se nel 2024 ha dominato l’incertezza, quest’anno si è aperto all’insegna della estrema volatilità. L’alta tensione ha caratterizzato in misura crescente i rapporti internazionali, già appesantiti dalle guerre in corso…
Osservatorio donne e moda: ecco la short list del 2025
Imprenditrici nel tessile, nell’abbigliamento, nella pelletteria, e per la prima volta le antesignane del sostegno alle donne in questo sistema che, con la crisi, sta tornando maschile. I premi assegnati…
Imprese italiane e Startup: solo il 37% investe nella Generative AI
Sopra Steria e Sopra Steria Next presentano l’Open Innovation Report 2025, la terza edizione del più importante studio a livello europeo dedicato alla collaborazione tra grandi aziende e startup E’…
Gruppo Monrif: Il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Annuale al 31 dicembre 2024
ANDAMENTO DELLA GESTIONE DEL GRUPPO MONRIF L’esercizio 2024 è stato caratterizzato dall’evoluzione dello scenario geopolitico globale (come la prosecuzione dei conflitti, le elezioni presidenziali USA ed i recenti dazi all’esportazione),…
Approvato il bilancio di esercizio 2024 dell’Università di Siena. Oltre 37 milioni di euro per il sostegno alla comunità studentesca
Il bilancio di esercizio 2024 dell’Università di Siena evidenzia un risultato economico positivo di 6,7 milioni di Euro. Il documento, approvato il 29 aprile dal Consiglio di Amministrazione, con il…
Cyberassicurazioni, il business in espansione che protegge gli equilibri digitali
In un mondo sempre più digitalizzato, la sicurezza informatica ha smesso di essere un’esigenza solo tecnica per trasformarsi in una priorità strategica a livello aziendale, nazionale e geopolitico. L’impennata degli…
PA digitale al “servizio” dei cittadini: come costruire un futuro inclusivo
Per generazioni ci siamo tramandati il mito del “posto fisso” nella pubblica amministrazione come unica garanzia di stabilità e sicurezza lavorativa. Una narrazione tanto radicata che persiste anche quando si…
Lavoro e formazione al “Festival dell’identità toscana”: nessuno deve rimanere indietro
Dal primato per l’attuazione di GOL, alla riforma dei tirocini extracurriculari, dalla formazione basata sulle esigenze dei territori alla ricollocazione di chi è coinvolto in situazioni di crisi aziendale. È…
per cosa si vota l’8 e il 9 giugno
Rispettivamente l’8 e il 9 giugno 2025 si vota con un referendum abrogativo su cinque quesiti che riguardano tematiche inerenti la cittadinanza e il lavoro. Alcune delle domande proposte chiedono…
Nuove opportunità per giovani artisti
La Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture insieme per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi con un intervento strutturato che prevede residenze artistiche, laboratori…
BCC-CRA, Fondo Pensione Nazionale per il Personale: nel 2024 superati 3 miliardi euro
(Teleborsa) – Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA: nel corso dell’incontro sono stati presentati i dati di…
Growth Report racconta come stanno le Start-Up italiane
Come stanno le startup italiane? Per rispondere a questa domanda, Startup Checklist che aiuta a validare e lanciare sul mercato imprese emergenti innovative, ha realizzato il Growth Report 2025. I…
Sopra Steria presenta l’Open Innovation Report 2025
In Italia, il 76% delle grandi aziende ha un dipartimento dedicato alle collaborazioni con le startup, il tasso più alto in Europa, e l’83% ritiene che l’Open Innovation sia strategicamente…
Da Totò fino a Croce pronti eventi e show per la festa di Napoli
È ancora in divenire il programma «perché – racconta il prefetto e presidente del Comitato nazionale Neapolis 2500 Michele di Bari – ci sono al vaglio ancora almeno 20 eventi…
Cyber resilience, sfida chiave per le telco: ecco le aree su cui investire
Il concetto di cyber resilience sta guadagnando terreno come chiave di volta per la sopravvivenza e la competitività delle imprese nell’era digitale. In un contesto in cui le minacce informatiche…
il bando per le attività culturali 2025/26
Con l’iniziativa “Roma Creativa 365 – Cultura tutto l’anno” si intende promuovere e sostenere l’offerta culturale per il biennio 2025/2026. Roma Capitale ha stanziato oltre 8,5 milioni di euro per…
Pil lombardo rivisto al +0,8% nel 2025 — Assolombarda
L’analisi del centro studi di Assolombarda. Milano, 29 aprile 2025 – La crescita del Pil lombardo per il 2025 è rivista al ribasso, con una stima attuale del +0,8% rispetto…
Cybersecurity: Agenzia Ice porterà 16 aziende italiane alla Rsa Conference di San Francisco
La Rsa Conference è l’evento globale più importante dedicato alla sicurezza informatica, luogo di incontro e aggiornamento per tutta la community internazionale della cybersecurity. Con oltre 40mila partecipanti e più…
Come Uscire da una Crisi di Impresa: Strategie Pratiche e Legali
Tutte le imprese – dalla piccola azienda familiare alla grande società quotata, fino alla startup innovativa – possono trovarsi ad affrontare una crisi di impresa nel corso della loro attività.…
“Italia e Giappone insieme nel segno della cultura”
Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimonio di eccellenze del Made in Italy che lo caratterizza, e consolidare le relazioni culturali intessute con partner…
Vita più difficile per le pmi con Basilea III. Ma in Italia la Legge Capitali apre la strada alla finanza alternativa
Giuseppe Carteni di Giuseppe Carteni,avvocato e partner di LEAD Studio Legale Le norme di vigilanza più stringenti previste da Basilea III per il sistema bancario internazionale, pur benvenute, non potranno…
Renato Soru travolto dai debiti “Vendo casa al nipote di Picasso”
Un’incantevole dimora incastonata nella meraviglia ambientale di Villasimius. Venduta per 15,5 milioni di euro a Richard Widmaier Picasso, nipote del celebre artista spagnolo Pablo. «Confermo, è tutto vero», dice Renato…