Conto e carta

difficile da pignorare

 

gli aiuti attivi nelle Regioni


Nel 2025 gli ecoincentivi auto nazionali sono stati eliminati lasciando spazio a diversi bandi Regionali o Comunali, tuttora attivi.

Ogni Ente, sulla base delle risorse a disposizione, definisce cioè le proprie regole per incentivare la mobilità sostenibile, con bandi specifici per cittadini e imprese.

In questo articolo vi illustriamo quali sono le opportunità disponibili nelle diverse Regioni in Italia per l’acquisto di veicoli green. Alcune Regioni hanno già bandi attivi mentre altre regioni sono ancora un passo indietro, ma ci sono anche i bandi Comunali.

COSA SONO GLI ECOINCENTIVI AUTO

Gli ecoincentivi auto sono contributi economici o agevolazioni destinate all’acquisto di veicoli a basse emissioni. Solitamente, si tratta di incentivi rivolti a chi compra un’auto ecologica e, nel 2025 non sono più gestiti a livello nazionale, come spieghiamo in questa guida, ma possono essere erogati dalle Regioni o dai Comuni tramite specifici bandi.

Scopriamo insieme quali sono le agevolazioni attive nel 2025 a livello territoriale.

QUALI SONO GLI ECOINCENTIVI AUTO ATTIVI NEL 2025

Ecco quali sono i bandi che le Regioni hanno attivato per la mobilità sostenibile.

1) BONUS AUTO IN LOMBARDIA

La Regione Lombardia anche quest’anno continua a promuovere la mobilità sostenibile con il bando “Rinnova Parco Veicolare 2025”, offrendo incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni e per la rottamazione di auto inquinanti. Il contributo varia in base al tipo di veicolo scelto.

Ossia, è pari a 3.500 euro per auto elettriche o a idrogeno oppure a 3.000 euro per benzina, metano, GPL o ibride con emissioni di anidride carbonica fino a 60 grammi per chilometro. Invece, è pari a 2.500 euro per quelle con emissioni tra 60 e 120 grammi, 2.000 euro per diesel nella stessa fascia di emissioni e 1.500 euro per diesel con livelli di ossidi di azoto inferiori a 126 milligrammi per chilometro.

È previsto anche un incentivo di 500 euro per chi rottama un’auto senza acquistarne una nuova. Per accedere agli incentivi, è necessario seguire la procedura spiegata in questa guida.

2) VENETO, CONTRIBUTI PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Nel 2025, la Regione Veneto ha stanziato 6,4 milioni di euro per incentivi destinati esclusivamente alle Amministrazioni locali. Il bando permette agli Enti pubblici di accedere a contributi tra 8.000 e 25.000 euro per rottamare veicoli inquinanti e sostituirli con modelli a basse emissioni.

La graduatoria sarà pubblicata entro il 15 Luglio 2025, come spiegato in questa pagina.

3) INCENTIVI REGIONE VALLE D’AOSTA

La Regione Valle d’Aosta offre incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Possono fare richiesta enti pubblici, aziende e cittadini, con contributi che variano in base alla rottamazione di un altro veicolo, al tipo di mezzo acquistato e alle sue emissioni.

I veicoli ammessi devono avere emissioni inferiori a 70 g/km e un prezzo massimo di 60.000 euro (IVA esclusa). È possibile acquistare i veicoli tramite leasing o noleggio a lungo termine, ma quelli nuovi devono essere immatricolati in Valle d’Aosta.

La domanda va presentata online entro 120 giorni dall’emissione della fattura o dalla firma del contratto di leasing. Per maggiori dettagli, è consigliabile consultare questa sezione dedicata all’aiuto nel sito ufficiale della Regione Valle d’Aosta.

4) CONTRIBUTI VEICOLI GREEN REGIONE SICILIA

La Regione Sicilia ha stanziato i fondi per un programma di incentivi dedicato a chi decide di rottamare un’auto inquinante e acquistare un veicolo elettrico o full hybrid di classe Euro 6. Il contributo spettante ai richiedenti è di 5.000 euro per l’acquisto di un’auto elettrica e 2.500 euro per un veicolo full hybrid.

L’aiuto è destinato ai residenti in Sicilia, ma non è ancora stato pubblicato il bando di domanda per ottenerlo. Appena sarà disponibile vi faremo sapere.

Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

Non sono disponibili per ora altri bandi per l’erogazione di aiuti per l’acquisto di veicoli non inquinanti nella Regione Basilicata, Calabria, Campania, Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana e Trentino-Alto Adige, Umbria. Se saranno pubblicati, vi aggiorneremo.

Tuttavia, ci sono diversi Comuni che, a livello locale, riconoscono incentivi per l’acquisto di auto e la mobilità sostenibile. Vediamo quali.

ECOINCENTIVI COMUNALI PER LE AUTO

Alcuni Comuni potrebbero avere bandi attivi per l’erogazione di agevolazioni per l’acquisto di veicoli a basse emissioni o per la rottamazione di quelli più inquinanti. È sempre consigliabile verificare sui siti ufficiali delle Amministrazioni locali per conoscere le opportunità disponibili.

Tra i bandi ancora validi, ad esempio, citiamo quelli erogati da:

  • il Comune di Firenze, disponibile in questa pagina, che offre incentivi fino al 30 Giugno 2025 per privati con ISEE fino a 50.000 euro, PMI, lavoratori autonomi ed enti del terzo settore per l’acquisto di veicoli ecologici;

  • il Comune de L’Aquila che eroga contributi per l’acquisto di auto green fino a 8.000 euro per imprese e liberi professionisti e 4.000 euro per cittadini residenti. L’incentivo copre il 30% del prezzo del veicolo e può essere richiesto fino al 31 Dicembre 2025, come si legge in questa pagina;

  • la Provincia Autonoma di Bolzano che offre contributi di 2.000 euro per l’acquisto di auto elettriche e 1.000 euro per ibride. I residenti e le imprese locali possono ottenere fino al 30% del costo del veicolo, con un massimale di 12.000 euro per singolo mezzo, a patto che il numero di veicoli incentivati non superi quello dei rottamati, come spiegato in questa sezione.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Per approfondire, mettiamo a vostra disposizione la guida all’ecobonus auto e quella sugli incentivi auto, modificati a livello nazionale. Poi, vi consigliamo la lettura dell’articolo sul bonus auto aziendali del 2025.

Da non perdere anche il focus sul bonus patente attivo nel 2025 o il nostro articolo sul bonus moto e scooter. Interessante infine, l’approfondimento su come funziona l’acquisto auto con i benefici della Legge 104.

Per conoscere tutte le agevolazioni a favore dei cittadini è possibile visitare la nostra pagina dedicata agli aiuti alle persone

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende