Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Dall’8 al 10 maggio tornano a Macerata la Festa dell’Europa e gli Aperitivi Europei – Comune di Macerata


Torna dall’8 al 10 maggio a Macerata l’appuntamento con la Festa dell’Europa organizzata dal Comune. Un’iniziativa che ha tra i suoi obiettivi quello di aumentare la conoscenza delle varie culture che compongono il continente così ricco di tradizioni, prodotti, musica, costumi, paesaggi, culture. Quest’anno sono 68 gli esercizi commerciali che hanno aderito agli Aperitivi Europei e 17 gli appuntamenti in programma durante la tre giorni della manifestazione.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La Festa dell’Europa 2025, che come anticipato nei giorni scorsi vedrà la presenza a Macerata del Ministro agli Affari Europei Tommaso Foti, sarà celebrata con un ricco calendario di iniziative che renderà – insieme ai tradizionali Aperitivi europei che si svolgeranno da giovedì 8 a sabato 10 maggio a partire dalle 19:00 – ancora più attrattiva e interessante la manifestazione con eventi riguardanti cibo, intelligenza artificiale, scienza, formazione, prevenzione ed educazione stradale, artigianato, cultura, sociale e molto altro. Il programma è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla presenza del vice sindaco Francesca D’Alessandro, degli assessori Marco Caldarelli, Katiuscia Cassetta, Laura Laviano e Riccardo Sacchi e del Rettore dell’Università di Macerata John McCourt. Hanno preso parte alla conferenza anche Laura Cavallo, direttore generale del Dipartimento per gli Affari Europei e Gerardo Pizzirusso, presidente della BCC Recanati e Colmurano.

“Programma a 360°”

“Un appuntamento che rappresenta una tradizione in città e che in questi ultimi anni si è arricchito a 360° con momenti e incontri che approfondiscono e celebrano il significato di essere cittadini europei – ha sottolineato l’Amministrazione comunale -. La Festa dell’Europa è in grado di attrarre i giovani ma, più in generale tutta la collettività, con iniziative ludico-ricreative, di riflessione, di formazione e informazione e di promozione enogastronomica e culturale. La Festa dell’Europa sarà, inoltre, l’occasione per sviluppare un maggiore approfondimento relativo a quelli che sono i canali di rete e di comunicazione all’interno dell’Europa per i giovani. Per questa edizione avremo, inoltre, un appuntamento di rilievo nazionale – che vedrà la presenza del Ministro Tommaso Foti per il momento dell’inaugurazione – come la mostra “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia”, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Affari Europei” ha concluso l’Amministrazione.

La mostra “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia”

Quest’anno, ad arricchire gli appuntamenti in programma ci sarà anche la mostra multimediale “L’Italia in Europa, l’Europa in Italia”, promossa e realizzata dal Dipartimento per gli Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’agenzia Ansa. La mostra sarà visitabile l’8, il 9 e il 10 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 17:30 alle 22:30 e il 12 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Atteso, per il taglio del nastro, il Ministro agli Affari Europei Tommaso Foti che sarà a Macerata giovedì 8 maggio, al teatro Lauro Rossi, a partire dalle 10:30, per partecipare alla presentazione e premiazione dei lavori del concorso “L’Europa per Me”. Protagonisti dell’evento saranno le studentesse e gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado del Comune di Macerata. Il Ministro Foti, intervistato dal giornalista Raffaele Vitali, dialogherà con gli studenti sul significato e sull’opportunità dell’essere cittadini europei.

L’esposizione ripercorre, attraverso oltre 100 foto, i momenti salienti dell’integrazione europea dalla Guerra Fredda ad oggi e offre l’opportunità di conoscere non solo il percorso di costruzione dell’Unione e l’azione dell’Italia, ma soprattutto il “valore aggiunto” dell’essere cittadini europei. La mostra, articolata in periodi di 10 anni, è arricchita di un progetto di realtà aumentata: grazie all’app dedicata (“L’Italia in Europa – L’Europa in Italia” su Apple Store, “litaliaineuropa” su Play Store) è possibile rivivere, come in una macchina del tempo, gli eventi mondiali e gli avvenimenti di costume e società che hanno caratterizzato questi decenni di storia, inquadrando sul proprio dispositivo (tablet o smartphone) le foto esposte contrassegnate con l’icona play per attivare i contenuti multimediali, video e testimonianze originali. Grazie alla collaborazione della Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Macerata e ai volontari di Servizio Civile Nazionale, è possibile fruire di visite guidate per le classi scolastiche che ne fanno richiesta via mail a: ufficio.europa@comune.macerata.it

Gli Aperitivi Europei

Festa dell’Europa è anche sinonimo di Aperitivi Europei e, quest’anno, sono 68 i locali aderenti che proporranno altrettante prelibatezze culinarie dei Paesi europei scelti. Gli Aperitivi si svolgeranno l’8, il 9 e il 10 maggio a partire dalle 18:00 con una novità che riguarda il Villaggio Irlandese con prodotti tipici del Paese Verde nella zona di Santa Croce.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Di seguito i locali aderenti con le relative proposte: 019 – Germania; Almalù Gelateria – Irlanda; Bar Ezio – Irlanda; Bar Ginetta – Svezia; Bar Mercurio – Francia; Bar Pasticceria Delizie – Portogallo; Bar Pizzeria Mistic Pizza – Irlanda; Bar Totò – Spagna; Bar Villetti – Grecia; Basquiat Bistrot – Spagna; Because the Night – Turchia; Beer Bang Macerata – Svezia; Bifolchi Divini – Germania; Bon Appetit – Francia; Burning Beer&Grill – Estonia; Cabaret – Malta; Caffè Corso – Francia; Carancini Carni – Irlanda; Centrale Macerata – Grecia; Civico 37 – Germania; Crazy Burger – Spagna; Cucina&Vino – Francia; Di Gusto – Germania; Dumpling Bar – Grecia; Emozioni – Irlanda; Fabric Food&Beer – Norvegia; Fior di Grano – Polonia; Food Artisan – Spagna; Forneria Garibaldi – Germania; Friends Caffè – Portogallo; Hab – Germania; Il Fiore della Pizza – Francia; Imagine – Irlanda; Infusione – Turchia; L’Angolo del Buongustaio – Belgio; La Botte Gaia – Francia; La Rotonda – Spagna; Libreria del Monte – Austria; Macerata – Spiriti Conviviali – Austria; Maia Fucina Gourmet – Austria; Mamò – Turchia; McFast Pizza&Burger – Belgio; Mon Amour Cafè – Germania; Osteria Agnese – Ucraina; Osteria Il Quartino – Spagna; Pizzamore – Austria; Pizzeria da Coso – Irlanda; Pizzeria Ristorante Bel Mondo – Turchia; Pizzeria Scalette – Germania; Porchetteria Centrale – Belgio; Ristorante Pizzeria Da Silvano – Germania; Rosticceria Francesca – Irlanda; Salsamenteria Gastronomica – Austria; Samo – Spagna; Segreti di Stile – Irlanda; Signore Te Ne Ringrazi – Grecia; Spritz&Chips – Paesi Bassi; Spulla – Belgio; Sùgo – Belgio; Supermercato Sì Con Te – Irlanda; Tabaccheria Cervigni – Irlanda; Tempo Scaduto Pub – Spagna; Towanda – Spagna; Tuttincluso Impresa Sociale – Spagna; Tutto Gelato – Spagna; Valentino Parrucchiere – Irlanda; Verde Caffè – Spagna.

Navetta gratuita

Sabato 10 maggio, dalle 20:00 alle 2:00, è previsto un servizio navetta con due autobus verso il centro con i seguenti punti di ritrovo: parcheggio Eurospin di via Roma, parcheggio Fontescodella, parcheggio Oasi e Stadio Helvia Recina (con successive fermate ai Cancelli, a Porta Mercato e presso gli ascensori di via Armaroli).

I partner

La Festa dell’Europa è organizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Affari Europei -, la Regione Marche, l’Università di Macerata, la Scuola di Dottorato ESN, il progetto “Stammi Bene”, il Centro di Documentazione Europea e lo Spazio Sperimentale Giovanile Altrove. Main sponsor dell’evento sono Confartigianato Imprese Macerata Ascoli Piceno Fermo, Projectfin Srl, BCC Recanati e Colmurano, Varnelli e Minerva Studi.

Per consultare tutto il programma completo della Festa dell’Europa 2025 CLICCA QUI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi